Orientamento a.s. 25-26
Come ogni anno arriva il momento per gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di cominciare a pensare a “Che cosa farò dopo la terza media?”.
La scelta della scuola superiore rappresenta un momento sicuramente importante nella vita scolastica di un ragazzo: è la prima scelta, una delle più difficili da affrontare a quest’età. Se da un lato ci sono studenti che hanno le idee molto chiare su quale sarà il loro percorso futuro, dall’altro, ce ne sono molti altri confusi, indecisi. Affiancare, dunque, lo studente in questo delicato momento di vita, significa aiutarlo a riflettere su di sé, sui propri interessi, sulle proprie aspirazioni ed anche sulle eventuali difficoltà da superare, rendendolo capace di assumere decisioni e fare una scelta coerente con i propri desideri.
Il nostro Istituto, coerentemente con le nuove Linee guida nazionali del MIUR per l’orientamento, in cui si legge: «ancor di più che in passato, oggi l’orientamento assume una funzione centrale e strategica nella lotta alla dispersione e all’insuccesso formativo degli studenti…» e con l’intenzione di aiutare concretamente i nostri alunni a comprendere quale sia il percorso ottimale alla fine degli studi della scuola secondaria di primo grado, si è impegnato nella realizzazione di diverse attività di informazione, nel pieno rispetto della normativa Covid-19:
- Ospitare gli Istituti superiori per presentare direttamente ai ragazzi la loro offerta formativa
- Fornire le informazioni per partecipare agli open day virtuali e in presenza che gli Istituti d’istruzione secondaria hanno fornito.