Incontro con la storia

Si conclude, nel mese di maggio, con grande entusiasmo e un bagaglio ricco di nuove conoscenze il progetto “Incontro con la storia” presso il nostro Istituto.

Sono stati due incontri affascinanti e coinvolgenti che hanno permesso ai nostri studenti di venire a conoscenza di epoche passate attraverso il Dott. Fernando Tagliacozzo, testimone diretto del 16 ottobre 1943, e il prof Ugo Mancini, storico e studioso della Resistenza.

I ragazzi hanno scoperto che la storia non è solo un insieme di fatti lontani, ma un tessuto vivo di esperienze umane che ci parlano ancora oggi.

Il 16 maggio le terze hanno potuto ascoltare la storia e la testimonianza del Dott. Ferdinando Tagliacozzo, dove si è parlato della seconda guerra mondiale, del fascismo, del nazismo e soprattutto della Shoah, delle persecuzioni e delle leggi razziali.

Ferdinando ha raccontato di lui, della sua famiglia e di tutto quello che gli succedeva intorno. Ha mostrato documenti reali, personali appartenenti alla sua famiglia.

Il 22 maggio gli studenti hanno assistito alla conferenza del prof. Ugo Mancini, grande storico e studioso del periodo fascista sul quale ha scritto molti saggi. Il focus dell’incontro è stato sulla Resistenza Italiana, soprattutto la Resistenza di Roma e dei Castelli Romani.

Ringraziamo sentitamente i nostri ospiti che hanno arricchito il progetto con le loro testimonianze e conoscenze e, naturalmente, i nostri studenti, veri protagonisti di questa avventura che con la loro curiosità e il loro impegno hanno reso questi incontri un’occasione di scoperta e di crescita.

Siamo convinti che “Incontro con la storia” abbia seminato nei nostri ragazzi non solo nozioni, ma anche la curiosità per la ricerca, la capacità critica di analizzare gli eventi e la consapevolezza del valore del passato per costruire un futuro migliore.

Incontro con la storia2Incontro con la storia3